La città di Castelli
Un piccolo borgo medievale, in provincia di Teramo, situato su uno sperone, tra dirupi e boschi, ai piedi del Gran Sasso. Un luogo talmente affascinante da entrare a far parte del club dei Borghi più belli d'Italia. Famosissima in tutta il mondo la sua produzione di ceramiche, che ha avuto origine nel medioevo.
Da non perdere, il soffitto della chiesa di San Donato, definita da Carlo Levi nel 1963 "la cappella Sistina della maiolica"