Chiama

+390859492720

Online Booking

Prenota ora

  • Heliopolis Camping & Village

    Borghi Antichi

  • Heliopolis Camping & Village
  • Heliopolis Camping & Village
  • Heliopolis Camping & Village
  • Heliopolis Camping & Village
  • Heliopolis Camping & Village

Pineto ( Teramo )

Borghi Antichi heliopolis

Scoprite il fascino e l'antica suggestione che emanano ancora oggi i numerosi borghi antichi che si possono ammirare in questo territorio. Immersi nel verde o sulla costa dei Trabocchi, andiamo a scoprire alcuni tra gli imperdibili Borghi più belli d'Abruzzo:


img
La città di Castelli

Un piccolo borgo medievale, in provincia di Teramo, situato su uno sperone, tra dirupi e boschi, ai piedi del Gran Sasso. Un luogo talmente affascinante da entrare a far parte del club dei Borghi più belli d'Italia. Famosissima in tutta il mondo la sua produzione di ceramiche, che ha avuto origine nel medioevo.
Da non perdere, il soffitto della chiesa di San Donato, definita da Carlo Levi nel 1963 "la cappella Sistina della maiolica"

img
I borghi antichi di Atri

con i suoi Calanchi, colline caratterizzate da accentuate forme di erosione, Penne e Loreto Aprutino. Nella lista dei borghi più belli d'Italia, troviamo la cittadina di Atri, considerata anche una delle più antiche. Sorge su una collina a 444 metri di altitudine e all'interno delle sue mura custodisce splendidi monumenti

img
Sulmona

I suoi confettifici e la Valle Peligna. Situata nella meravigliosa conca della val Peligna, Sulmona è contornata dalle montagne ed offre molti spunti di interesse ambientale ed artistico. Tappa imperdibile è nei negozi di confetti, famosi e apprezzatissimi in tutto il mondo.

img
Santo Stefano di Sessanio

Questo piccolo borgo incastonato tra i monti fa parte del Club dei Borghi più belli d'Itali. Con i suoi 120 abitanti, situato nel Parco Nazionale del Gran Sasso-Monti della Laga è dominato dalla Torre Medicea. Le sue abitazioni così come le strade sono costruite in pietra bianca calcarea bianca.

img
La Fortezza di Civitella del Tronto

Il borgo e la Fortezza di Civitella del Tronto sono inseriti nel Club dei borghi più belli d'Italia e sono un'ottima ed imperdibile meta da visitare. Una delle più importanti opere di ingegneria militare mail realizzate sul suolo italiano. Oggi al suo interno si trova il Museo delle Armi

img
Castello Piccolomini di Celano

Il Castello Piccolomini di Celano è uno dei più belli d'Abruzzo. Si affaccia su quello che una volta era un lago, ora una piana, ed è protetto da una possente cinta muraria. Luogo veramente scenografico, domina Celano (L'Aquila), centro storico piccolo e suggestivo.

img
Eremo di Sant'Onofrio al Morrone

Un edificio religioso posto sulle pendici dell'omonimo monte, vicino a Sulmona, risalente al XIII secolo, che custodisce la memoria di Pietro Angelerio, il frate eremita che ci visse e che divenne papa nel 1294 con il nome di Celestino V e poi santo. Il luogo di culto è meta di pellegrinaggi e riti propiziatori.

Chiama
Whatsapp
Contatti
Heliopolis Camping & Village
Invia WhatsApp