Chiama

+390859492720

Online Booking

Prenota ora

  • Heliopolis Camping & Village

    Escursioni

  • Heliopolis Camping & Village
  • Heliopolis Camping & Village
  • Heliopolis Camping & Village
  • Heliopolis Camping & Village
  • Heliopolis Camping & Village

Pineto ( Teramo )

Escursioni heliopolis

Una vacanza a Pineto in Abruzzo è la scelta ideale se si cerca relax, qualità e divertimento.
Pineto infatti offre varie escursioni o gite da poter intraprendere sia lungo la costa, che nelle rigogliose e verdi colline adiacenti.
Questa zona è particolarmente ricca di storia, di punti di interesse religioso-artistico e di bellezze naturali e nel giro di un'ora di macchina si può passare dal mare alla montagna.

A soli 10 km da Pineto si trova Atri
, regina delle colline d'Abruzzo, questa cittadina custodisce un patrimonio sotterraneo incredibile, che potrete conoscere attraverso un tour organizzato da CulTurA' dedicato a questi luoghi affascinanti e preziosi.
Un'esperienza alla scoperta delle meraviglie nascoste dell'antica città dell'acqua:

Escursioni

Le escursioni che ti consigliamo. vacanza

Una vacanza alla scoperta dell'Abruzzo.
Mete e itinerari turistici ì tra natura e montagna: borghi meravigliosi, natura incontaminata, imponenti vette, laghi, grotte, riserve naturali e molto altro ancora. Ecco i nostri consigli:


img
Torre del Cerrano

Tra spettacolari pinete, dune di sabbia bianchissima e mare cristallino, ci aspetta il Parco del Cerrano, un'area marina delimitata da sette chilometri di costa fra i comuni di Pineto e Silvi. Quì si erge la Torre di Cerrano, simbolo del parco, una delle antiche torri costiere del Regno di Napoli che oggi ospita al suo interno un museo dedicato al mare. Da non perdere l'antico porto della città di Hadri, ora sommerso, che è possibile ammirare facendo snorkeling. Un'esperienza indimenticabile!

img
Adventure Park Cerrano

Situato in uno splendido bosco a pochi passi dal mare, all'Adventure park Cerrano è possibile praticare emozionanti percorsi di agilità sospesi tra gli alberi, adatti sia ai bambini sia a chi vuole sfidare i propri limiti divertendosi!
Parco Filiani, Pineto, Abruzzo

img
Santuario di San Gabriele

Il santuario di San Gabriele dell'Addolorata si trova ai piedi del Gran Sasso d'Italia, meta di pellegrinaggio molto cara ai giovani. Tra i famosi visitatori del santuario, papa Giovanni Paolo II e Joseph Ratzinger.
Due gli appuntamenti imperdibili: uno a marzo, in cui gli studenti provenienti dall'Abruzzo e dalle Marche, arrivano al santuario, per pregare per un buon esito dell'esame di stato (con la tradizionale benedizione delle penne); ed un altro ad agosto, quando centinaia di persone si accampano per alcuni giorni, dando vita ad un meeting religioso.

img
Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Il Parco è localizzato nel cuore dell'Appennino e si espande su tre regioni: l'Abruzzo, il Lazio e le Marche. La sua posizione geografica, l'altezza delle montagne e la sua geologia fanno si che il parco sia abitato da una straordinaria ricchezza di specie animali e vegetali, nonché da una varietà di paesaggi unica. Inoltre racchiude tre gruppi montuosi - la catena del Gran Sasso d'Italia, il massiccio della Laga, i Monti Gemelli, con la presenza della vetta più alta dell'Appennino, il Corno Grande, 2912 metri.

img
Riserva Naturale La Camosciara

La Riserva naturale "La Camosciara", è una delle parti più conosciute del Parco Nazionale d'Abruzzo ed è nata per proteggere in particolare i Camosci d'Abruzzo e gli orsi marsicani. Presenti nella zona anche il lupo appenninico, il cervo, il capriolo e l'aquila reale. Potrete percorrere vari sentieri per scoprire la Riserva a piedi, in bici o anche in treno! Il trenino permette di visitare in maniera diversa l'incredibile paesaggio, senza disturbare la fauna selvatica.

img
Riserva Naturale Regionale Gole del Sagittario

La Riserva naturale regionale delle Gole del Sagittario è un'Oasi WWF, da scoprire assolutamente a piedi. Qui l'erosione delle acque del fiume Sagittario ha dato vita ad uno spettacolare canyon che offre rifugio anche agli orsi marsicani, ai lupi e ai falchi. L'area si estende per circa 400 ettari e l'ingresso è libero e gratuito.

img
Lago di Scanno

Il più grande bacino naturale dell'Abruzzo. Qui si possono praticare diverse attività sportive come la canoa, gite in pedalò, birdwatching, ma è anche luogo ideale per fare pic-nic o grigliate oppure stare semplicemente sdraiati sulle sue sponde a rilassarsi o prendere il sole. Per i più piccoli sono presenti delle altalene e altri giochi.

img
Lago di Barrea

Il lago di Barrea è un lago artificiale situato nella zona dell'Alto Sangro. E' possibile effettuare escursioni naturalistiche per osservare da vicino la fauna, gite a cavallo o in bicicletta, passeggiate a piedi e visite guidate.

img
Vasto e la Costa dei Trabocchi

Un itinerario da non perdere è quello che parte da Vasto e attraversa la Costa dei Trabocchi in Abruzzo. Uno dei tratti di costa più belli e affascinanti. La zona è ricca dei cosiddetti " trabocchi", curiose costruzioni su palafitte, delle vere e proprie macchine da pesca che sarebbero da attribuirsi ai Fenici. Molti trabocchi sono stati restaurati ed alcuni di essi ospitano ristoranti. All'interno della parte sud di questa costa si trova Vasto, famosa per essere in uno dei luoghi più artistici dell'Abruzzo.

Chiama
Whatsapp
Contatti
Heliopolis Camping & Village
Invia WhatsApp